Progetti anni precedenti

Anno scolastico 2021 – 2022

Donacibo _ inizativa dal 21 al 26 marzo- Lo specchio di Sesto   –  Risultati DonaCibo 2022 Rovani- 

IOLEGGOPERCHÉ 2021: la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura.  Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dell’Istituto

Anno scolastico 2018 – 2019

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE
Per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana e per la promozione dell’interculturalità (in collaborazione con la scuola secondaria inferiore) si prevedono le seguenti azioni:
Corsi di prima e seconda alfabetizzazione (grazie all’organico “potenziato”, un docente verrà utilizzato per le attività di alfabetizzazione in lingua italiana degli alunni stranieri)
Ulteriori pacchetti di ore per la prima alfabetizzazione degli alunni stranieri;
Iniziative di educazione interculturale, in collaborazione con enti e istituzioni del territorio.

Progetto intercultura e integrazione alunni stranieri 2018 2019

PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE
Per la promozione della salute e del benessere di tutti gli alunni verranno proposti:
incontri per la prevenzione del tabagismo (classi quarte)
educazione all’affettività (classi quarte e quinte)
educazione alimentare 

ACCOGLIENZA-RACCORDO-CONTINUITA’
Per favorire la continuità del percorso verticale nel passaggio tra i diversi segmenti del Comprensivo si propongono:
Progetto Accoglienza (classi prime)
Progetto “Raccordo, Accoglienza e Continuità, tra i vari ordini di scuola” (Crescere insieme per diventare cittadini attivi)
Giornate di scuola aperta: la scuola si apre al territorio.

PROGETTO INCLUSIONE
Per la positiva inclusione delle diversità e il supporto a difficoltà specifiche si propongono:
Progetto “ DSA a SCUOLA “ di Intervento sui disturbi specifici d’apprendimento (dislessia, disgrafia ecc.)
Iniziative e risorse professionali (docenti di sostegno, educatori) dedicate alla integrazione degli alunni con certificazione DVA
Implementazione della didattica in chiave inclusiva anche mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie didattiche.

LO SPORT A SCUOLA
Per la promozione dell’attività motoria si propongono progetti di attività motoria:
“Sport di classe” promosso dal Miur in collaborazione con il Coni (classi quarte e quinte)
“Crescere con lo sport” promosso dal Comune di Sesto S.G. con la collaborazione delle società sportive del territorio (classi seconde e terze)

DIDATTICA EFFICACE
Azioni per il miglioramento dell’efficacia dell’azione didattica:
Adesione al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Partecipazione a concorsi e iniziative disciplinari (giochi matematici: Kangourou della matematica)
Utilizzo dei laboratori e delle attrezzature didattiche disponibili.

CREATELIER F.A.T.A.
Progetto F.A.T.A. (fuoco, aria, terra, acqua): laboratorio di ceramica per gli alunni delle scuole primarie e i bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia.
Obiettivi formativi e competenze attese: acquisire competenze di manualità fine legate alla manipolazione dell’argilla)

LINGUISTICAMENTE
Theatrino A.C.L.E. : spettacolo teatrale in lingua inglese ( tutte le classi della primaria)

ATTIVITA’ CULTURALI DI ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Progetti didattici e iniziative per arricchire l’offerta curricolare, con il coinvolgimento di risorse del territorio: Parco Nord, Giocheria, Biblioteca dei ragazzi, Cinema, Teatro Rondinella, Teatro Trebbo di Milano, Planetario Civico di Milano, Gallerie d’Italia Milano, Hangar Bicocca, Donacibo ( raccolta di generi alimentari con la collaborazione dei volontari dei banchi di solidarietà), Giardino prezioso ( coltivare l’orto a scuola per coltivare i saperi)

CRESCERE CON LA MUSICA
Progetto di macro-area artistico-espressiva che coinvolge tutte le classi della scuola primaria
Obiettivi formativi e competenze attese: imparare le regole fondamentali della musica e del suonare in gruppo.

GENERAZIONI CONNESSE
Progetti di macro-area: cittadinanza attiva per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo (alunni delle classi quinte della scuola primaria e alunni e famiglie della scuola secondaria)

AULA MIA FATTI BELLA
progetto di macro-area cittadinanza attiva ( alunni delle classi prime della scuola secondaria)

SCUOLA…. IN TRASFERTA
Le classi di ogni grado scolastico propongono, per ampliare l’offerta curricolare, uscite didattiche e viaggi di istruzione sia nel territorio che nel quartiere.

PROGETTO EDUCATIVO SCUOLE INFANZIA: “CHI SONO IO?”
Il progetto si pone la finalità generale dello sviluppo dell’identità personale. Si pone quindi l’obiettivo di dare risposta alla domanda fondamentale di ogni essere umano: “Chi sono io?” ponendola in forma semplice, essenziale e collegata alla dimensione infantile propria di questo ordine di scuola, nonché alle esperienze alle quali le bambine e i bambini possono attingere.

PROGETTO LABORATORI E PROGETTO FESTE
Le scuole dell’infanzia Vittorino da Feltre e Primavera prevedono laboratori esperienziali in gruppi omogenei/eterogenei( per esempio laboratorio con materiale psicomotorio o laboratorio manipolativo/creativo). Propongono inoltre momenti di scambio collaborativo con le famiglie con momenti pensati e strutturati chiamati FESTE.

A. S. 2017/18

A. S. 2016/17

A. S. 2015/16

A. S. 2014/15

A. S. 2013/14

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi